Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina

Sentieri natura

Sentiero natura - Lago d'Anterselva

Sentiero natura - Lago d'Anterselva
Sentiero natura Lago d'Anterselva

Durante l’estate del 2003 intorno al Lago d’Anterselva è stato realizzato un sentiero natura. Lungo tutto il percorso sedici stazioni offrono ai visitatori informazioni interessanti sulla natura e altro del terzo lago per estensione dell’Alto Adige.

L’attraversamento del torrente saltando di sasso in sasso è una sfida che richiede senso dell’equilibrio e che piace soprattutto ai più piccoli. Due tubi amplificatori attirano la nostra attenzione sugli abitanti del bosco che in primavera cantano più che mai.

Più avanti poi si possono scoprire curiosità sui pesci, le radici e le rocce della zona, come la tonalite delle Vedrette di Ries, che con i suoi 30 milioni di anni d’età è la roccia più giovane della Valle d’Anterselva.

Presso la stazione dedicata agli uccelli, il visitatore apprende interessanti nozioni su alcune specie di uccelli che vivono nei boschi intorno al lago.
Le diverse specie arboree sono descritte sulle tavole della riva meridionale e spiegate in maniera molto esplicativa. Su altre tavole si ricordano gli antichi nomi dei torrenti e un pannello panoramico permette di imparare i nomi delle cime circostanti, dal Collalto fino al “Grande Orecchio”. Il sentiero si conclude con il gioco del lancio delle pigne che piace sia ai piccoli che ai grandi.

Il percorso è lungo 3 km e richiede circa un'ora e mezza.

Sentiero natura - Valle di Rio Molino

Sentiero natura - Valle di Rio Molino
Sentiero natura - Valle di Rio Molino

Il motto di questo sentiero natura è sulle orme dei vecchi tempi. La Valle di Rio Molino nel Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina è strettamente collegato con la storia del paese di Rio Molino sopra Gais. Questo sentiero vuole ricordare il passato e contribuire a mantenere l’esistente.