Lavori nel parco

L’Ufficio Natura, all’interno delle aree protette, realizza ogni anno progetti finanziati con risorse proprie o con fondi europei.
L’obiettivo è la manutenzione della rete sentieristica e la gestione dei flussi turistici, in modo da poter conservare e proteggere le zone maggiormente sensibili delle aree protette, di sensibilizzare i visitatori su tematiche ecologiche e sito-specifiche, nonché di garantire la conservazione e valorizzazione di habitat e specie.

L’Ufficio Natura dà ogni anno in carico lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria dei sentieri, della segnaletica, dei parcheggi e di pulizia.

Si tratta di lavori che differiscono da parco a parco, in quanto dipendenti dalle differenti situazioni locali e che possono prevedere ad esempio nuovi sentieri tematici, segnaletica sito-specifica o anche la riorganizzazione degli accessi principali ai parchi.

L’Unione europea sostiene finanziariamente progetti di sviluppo sostenibile per la tutela e conservazione dell’ambiente. In Alto Adige questi progetti vengono finanziati con fondi comunitari del comparto agricolo per lo sviluppo delle aree rurali. La misura 4.4 finanzia progetti di conservazione, ripristino e miglioramento della biodiversità, intesa sia come specie, che come habitat e la loro connessione nelle aree Natura 2000 o in altre aree dall’elevato valore naturalistico.

Interventi per miglioramento degli habitat

Habitat: Formazioni erbose a Nardus, ricche di specie, praterie montane da fieno e lande alpine

Località: "Ladinser Moos"

Nella zona attorno al "Ladinser Moos" erano presenti danni da erosione causati da sovra-pascolo così come anche aree sotto-pascolate. Questa situazione era imputabile alla mancanza di un piano di pascolamento e alla carenza di abbeveratoi. Lo specchio d’acqua è stato quindi recintato e sono stati allestiti nuovi abbeveratoi.

Le aree erose sono state risanate e rinverdite con sementi adatte al luogo.

 

PRIMA: Zona attorno allo specchio d’acqua con danni erosivi

 

DURANTE: Risanamento dei danni da erosione e rinverdimento, rinnovo degli abbeveratoi e consolidamento delle aree maggiormente calpestate

 

DOPO: L’area con acque libere è stata recintata e la superfice erosa risanata e rinverdita.