Parco naturale Puez-Odle

Sentieri natura

Sentiero natura Zannes

Sentiero natura Zannes
Sentiero natura Zannes

l sentiero natura Zannes è ubicato nell’omonima località in fondo alla Val di Funes. In Alto Adige questo è il primo sentiero naturalistico percorribile anche per disabili su sedia a rotelle e persegue l’obiettivo di avvicinare l’escursionista al singolare paesaggio naturale e culturale del Parco naturale Puez-Odle.

Prati coltivati, boschi intatti e pascoli fioriti, ai piedi delle imponenti crode dolomitiche, accompagnano il visitatore lungo l’itinerario di circa tre chilometri. I 17 punti di sosta sono dotati di tabelle che informano sulla genesi e sulle peculiarità naturalistiche della zona; in alcune “stazioni” i testi sono anche, per non vedenti, in caratteri Braille.
Il percorso parte dal parcheggio di Zannes, passa per vari prati, per il Rifugio Kelderer Wiese, raggiunge la calcara e il bosco, per concludersi nuovamente al parcheggio di Zannes. La pendenza raggiunge un massimo dell’ 8%. Il sentiero dispone anche di stazioni di sosta e informazione.
Degni di nota i nomi delle piazzole, che lasciano immaginare che cosa vi è da scoprire: "Montagne da toccare" e "Auditorio della natura" sono solo due degli esempi. Le stazioni forniscono però anche informazioni, dati e numeri sul Parco naturale Puez-Odle e sulla natura e cultura paesaggistica della zona.

Ai margini del sentiero sono state posizionate sculture realizzate nel laboratorio protetto "Il ciliegio" di Bolzano. Le scritte in Braille sono state curate dal Centro ciechi S. Raphael di Bolzano.