Parco naturale Puez-Odle

Ricerche e studi

Ricerche e studi

Ricerche e studi
Affioramento roccioso a Cuecenes

I parchi naturali sono estese aree, caratterizzate da una natura intatta, habitat diversificati e una ricca flora e fauna. Al loro interno custodiscono particolarità geologiche e le più svariate forme del paesaggio. Per questo motivo essi risultano di notevole interesse scientifico.

Per garantire, a lungo termine, un utilizzo eco-compatibile per queste aree protette, è importante approfondire le conoscenze di tali territori attraverso lavori scientifici e rilievi.

I rapaci nei Parchi naturali di Fanes-Senes-Braies e Puez-Odle

I rapaci nei Parchi naturali di Fanes-Senes-Braies e Puez-Odle
Astore

Lo studio in oggetto è stato realizzato negli anni 1999-2001, dal Dottor Antonio Borgo su incarico dell'Ufficio Parchi naturali (oggi Ufficio Natura). Scopo del lavoro era il tracciare un quadro di presenza e distribuzione delle diverse specie di rapaci diurni e notturni all'interno dei due parchi. Sono stati inoltre analizzati uso e selezione dell'habitat e sulla base dei dati raccolti è stato condotto lo studio delle preferenze ambientali delle specie, al fine di elaborare modelli di valutazione dell'idoneità ambientale. Tali modelli hanno funzione predittiva, in quanto possono essere utilizzati per valutare l'idoneità potenziale di aree non studiate ad ospitare coppie nidificanti delle diverse specie.