Parco naturale Gruppo di Tessa

Parco naturale Gruppo di Tessa

Dall'acqua e dalla luce

Il Parco naturale Gruppo di Tessa è delimitato dalla Val Venosta e dalla Val Senales ad ovest, dalla Val Passiria ad est e sul versante settentrionale dalla cresta dell'arco alpino. Esso comprende quindi l'intero Gruppo di Tessa oltre alle Alpi dell'Ötztal situate a nord del Gruppo di Tessa con la cresta di Senales e di "Gurgl" nonché una piccola parte delle "Stubaier Alpen" tra Giogo del Rombo e Monte Rombo.

Il parco naturale è parte della Rete ecologica europea Natura 2000, (Link esterno) il cui obiettivo è la tutela degli habitat naturali e seminaturali così come delle relative specie animali e vegetali. Le basi normative per l’applicazione del progetto sono le direttive europee Habitat e Uccelli, a tale scopo in Alto Adige sono stati elaborati specifici piani di gestione (Link esterno).

Per ogni parco naturale è stato istituito un comitato di gestione, che si compone dei rappresentanti dei Comuni del territorio, delle associazioni in ambito naturalistico, di un esperto in scienze naturali, dei rappresentanti delle associazioni di agricoltori e contadini e delle singole competenze specifiche dell'amministrazione provinciale.

Scheda parco

superficie31.391 ha
dislivello2857 m
comuni
  • Senales: Abitanti: 1313; superficie complessiva 21.043 ettari; superficie compresa nel parco 8922 ettari
  • Naturno: Abitanti: 5587; superficie complessiva 6704 ettari; superfice compresa nel parco 985 ettari
  • Parcines: Abitanti: 3564; superficie complessiva 5540 ettari; superficie compresa nel parco 3389 ettari
  • Lagundo: Abitanti: 4899; superficie complessiva 2361 ettari; superficie compresa nel parco 554 ettari
  • Tirolo: Abitanti: 2483; superficie complessiva 2559 ettari; superficie compresa nel parco 1639 ettari
  • Rifiano: Abitanti: 1346; superficie complessiva 3575 ettari; superficie compresa nel parco 2734 ettari
  • San Martino in Passiria: Abitanti: 3160; superficie complessiva 3049 ettari; superficie compresa nel parco 1210 ettari
  • Moso in Passiria: Abitanti: 2163; superficie complessiva 19.458 ettari; superficie compresa nel parco 11.958 ettari
istituito1976
Cartina - Parco naturale Gruppo di Tessa

Centri visite e Info Parco

Centro visite Gruppo di Tessa
Via dei Campi 3
39025 Naturno
Tel.: +39 0473 668201
E-mail: info.tg@provincia.bz.it

Continua...


Info Parco Bunker Mooseum
Paese 29a
39013 Moso in Passiria
Tel.: +39 0473 648529
E-mail: info@bunker-mooseum.it

Continua...