News
-
#dolomitesvives: il 24 ottobre presentazione esiti del monitoring
Il 24 ottobre la presentazione degli esiti del monitoring sulle chiusure estive di passo Sella, con gli assessori provinciali Mussner, Theiner e Gilmozzi.
-
Legge territorio e paesaggio, Theiner respinge le critiche
L’assessore Theiner respinge le critiche degli ambientalisti: "Sono stati coinvolti fin dall’inizio".
-
Parco nazionale Stelvio: idee e progetti di valorizzazione
La valorizzazione strada dello Stelvio e il masterplan per area del Passo al centro visita sul Passo di Provincia di Bolzano, Ministero ambiente e Lombardia.
-
Modello Glorenza: abitare a costi sostenibili e risparmio di suolo
Il modello Glorenza rispecchia gli obiettivi del disegno di legge su territorio e paesaggio: visita di Theiner assieme a sindacati, IPL e Arche/KVW.
-
Dalla Giunta: territorio e paesaggio, concordato il testo di base
Accordo in Giunta provinciale sul testo base del disegno di legge su territorio e paesaggio. Definiti i prossimi passi.
-
Accademia Cusanus: si ai lavori da Comitato cultura architettonica
Comitato cultura architettonica e paesaggio apprezza il progetto preliminare per la ristrutturazione del complesso Accademia Niccolò Cusanus a Bressanone.
-
Territorio e paesaggio: Theiner congeda direttore Aschbacher
Anton Aschbacher, direttore della Ripartizione territorio e paesaggio, da ottobre è in pensione. Oggi i saluti e ringraziamenti dell’assessore Theiner.
-
Dolomiti UNESCO, al via il concorso fotografico DoloMystic
Tra le iniziative di DolomitArt, il concorso fotografico e il premio speciale della Fondazione Unesco DoloMystic.
-
Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina: variato vincolo paesaggistico
La Giunta provinciale ha approvato modifiche al vincolo paesaggistico del Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina.
-
Legge territorio e paesaggio: quattro temi, unico obiettivo
Entro la fine dell’anno la nuova legge su territorio e paesaggio sarà discussa in Consiglio provinciale. Presentati i quattro temi centrali del provvedimento.