News
-
Rete sentieristica nei Parchi naturali inagibile
-
Il sentiero tematico dedicato alla storia di Landro è completato.
-
Parchi naturali, riparte la stagione estiva
Riparte la stagione estiva dei parchi naturali dell’Alto Adige. Il 9 aprile saranno nuovamente aperti i centri visite Monte Corno e Gruppo di Tessa.
-
Junior Ranger nei parchi naturali, iscrizioni dall’8 aprile
Torna nel 2019 la formazione per diventare Junior Ranger nei parchi naturali Fanes-Senes-Braies e Puez-Odle. Iscrizioni aperte dall’8 aprile.
-
Dolomiti UNESCO, la parola d’ordine è sensibilizzare
Le parole chiave per la tutela delle Dolomiti patrimonio mondiale UNESCO sono informazione e sensibilizzazione. Molte le iniziative in questa direzione.
-
Ambiente e sviluppo del territorio, nominate le commissioni
La Giunta provinciale ha nominato la commissione natura, paesaggio e sviluppo del territorio e il comitato ambientale.
-
Territorio e paesaggio, i requisiti per il registro degli esperti
Registro di esperti tra cui scegliere i membri delle Commissioni comunali che applicheranno la legge territorio e paesaggio, approvati i requisit
-
Dolomiti Unesco, tre eventi in Alto Adige per i 10 anni
Le Dolomiti patrimonio mondiale Unesco compiono 10 anni, previsti 3 eventi in Alto Adige. Hochgruber Kuenzer: "Tutelare le Dolomiti per le generazioni future".
-
Nominato il comitato per la cultura edilizia ed il paesaggio
Gli architetti Armando Ruinelli, Lilli Licka e Sebastiano Brandolini sono i nuovi consulenti del Comitato per la cultura edilizia ed il paesaggio.
-
Parchi naturali, candidature per il servizio stagionale
3 o 6 mesi impiegati presso i centri visite dei parchi naturali per il servizio stagionale di protezione natura 2019. Entro il 6 marzo le candidature.