News
-
Conservazione del paesaggio: domande di finanziamento solo digitali
Tutte le richieste di contributo potranno essere fatte solo sul portale MyCivis. Domande entro il 30 aprile 2023. L’assessora Hochgruber Kuenzer: “Incentivo per coloro che hanno a cuore il paesaggio”.
-
Parchi naturali: aumenta il personale stagionale estivo
Via libera della Giunta all’assunzione nel 2023 di 22 unità di personale stagionale nelle aree protette, nel periodo tra luglio e settembre. Referenti per la conservazione della natura.
-
Rete sentieristica nei Parchi naturali inagibile
-
Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina: ultimati i lavori sui sentieri
Si è concluso recentemente il semestre di lavori di manutenzione lungo i sentieri nella zona del lago di Anterselva del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina.
-
Parco Nazionale dello Stelvio: rinnovato il Comitato di gestione
Ieri (13 dicembre) la Giunta provinciale ha rinnovato il Comitato di gestione del Parco nazionale dello Stelvio nominando cinque nuovi membri.
-
UNESCO: i rifugisti a confronto nel Parco Naturale Fanes-Senes Braies
A San Vigilio di Marebbe, i gestori dei rifugi dell’area Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO fanno rete. L’assessora Hochgruber Kuenzer: "Proteggere e conservare questo patrimonio mondiale".
-
Aree naturali ed agricole: le attività edilizie verranno regolamentate
La misura sarà transitoria e verrà adottata a seguito della decisione odierna della Giunta, che ha avviato il procedimento per integrazione delle "Linee Guida natura e paesaggio in Alto Adige".
-
"Campo di glaciologia 2022" con ramponi e computer portatile
Studenti delle scuole superiori dei tre gruppi linguistici hanno partecipato al tradizionale programma sullo Stelvio, dove hanno approfondito le loro conoscenze su clima e ghiacciai.
-
Corso per la gestione degli alpeggi nel Parco Vedrette di Ries-Aurina
L’obiettivo dell’Ufficio Natura e della Scuola professionale per agricoltura ed economia domestica di Teodone è avviare gli interessati alla vita dell’alpeggio, salvaguardando il paesaggio culturale
-
Parchi naturali: stage formativo per gli assistenti stagionali
Con una visita alle Grotte del Conturines, è terminato ieri (14 settembre) il programma di formazione annuale dedicato agli assistenti stagionali per le aree protette dei Parchi dell’Alto Adige