News
-
Parchi naturali dell’Alto Adige: un’estate di eventi ed iniziative
Al via il programma estivo nei sette centri visite dei Parchi naturali dell’Alto Adige. Mostre e attività nella natura dedicate a giovani e famiglie. Il 15 settembre giornata delle porte aperte.
-
Parco Nazionale dello Stelvio: attenzione verso le comunità locali
Oggi a Bolzano prima riunione sotto la presidenza altoatesina del Comitato di coordinamento del Parco dello Stelvio. Kuenzer: “Mantenere la montagna abitata priorità ambientale, sociale ed economica”
-
Parco dello Stelvio: il 13 giugno prima seduta e conferenza stampa
Lunedì 13 giugno si riunisce a Bolzano il Comitato di coordinamento e indirizzo del Parco Nazionale dello Stelvio. Al termine della seduta in programma una conferenza stampa con l’assessora Kuenzer.
-
Parchi naturali: raccoglitori gratuiti per mozziconi di sigarette
Fumate in montagna e non sapete cosa fare quando la sigaretta è finita? Mozzichino è la soluzione pratica per portarla fino al bidone. Può essere ritirato gratuitamente nei parchi dell’Alto Adige.
-
Parco Vedrette di Ries Aurina: giovani al lavoro per ravvivare i prati
Una classe delle scuole elementari di Vila di Sopra al lavoro per una giornata per ripristinare le caratteristiche di un prato, collaborando ad un progetto nel Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina.
-
Parco naturale di Fanes: una giornata dedicata alla biodiversità
L’assessora Kuenzer ha premiato i vincitori del concorso di pittura sul tema della biodiversità al Centro visite del Parco naturale di Fanes-Senes-Braies. Fino al 29 ottobre mostra itinerante sul tema
-
Parco Naturale Gruppo Tessa: un nuovo Centro visite
Il Comune di Naturno ha realizzato il nuovo Centro visite del parco per metterlo a disposizione della Provincia. Sopralluogo degli assessori Massimo Bessone e Maria Hochgruber Kuenzer.
-
Ass. Hochgruber Kuenzer: più collaborazione ed educazione ambientale
Dopo gli eventi verificatisi nei giorni scorsi al lago di Braies l’assessora provinciale Hochgruber Kuenzer auspica una maggiore collaborazione e lo sviluppo di una più forte educazione ambientale.
-
UNESCO: Premio Speciale 2022 per il film "The Red House"
Il Premio Speciale 2022 "Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO" assegnato al film documentario "The Red House". Il riconoscimento è stato conferito sabato sera al "Bolzano Film Festival Bozen".
-
Apre il nuovo Centro visite del Parco naturale nel cuore di Siusi
La nuova struttura del Parco naturale Sciliar-Catinaccio, a Siusi, ha aperto le porte ai visitatori con un’infinità di scoperte sulla natura della più antica area protetta dell’Alto Adige.