Salta la navigazione
Logo - Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
ITA DEU LAD ENG
Parchi naturali
  • Home
  • Parchi
    • Il concetto di parco naturale altoatesino
    • Parco naturale Sciliar-Catinaccio
      • Habitat del parco
      • Centro visite
      • Info Parco Steger Säge Tires
      • Info Parco Laghetto di Fié
      • Sentieri natura
      • Escursioni virtuali e proposte di escursioni
      • Ricerche e studi
      • Lavori nel parco
      • Link utili
    • Parco naturale Gruppo di Tessa
      • Habitat del parco
      • Centro visite
      • Info Parco
      • Sentieri natura
      • Escursioni virtuali e proposte di escursioni
      • Ricerche e studi
      • Lavori nei parchi
      • Link utili
    • Parco naturale Puez-Odle
      • Habitat del parco
      • Centro visite
      • Info Parco Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO Zannes
      • Sentieri natura
      • Escursioni virtuali e proposte di escursioni
      • Ricerche e studi
      • Lavori nei parchi
      • Link utili
    • Parco naturale Fanes-Senes-Braies
      • Habitat del parco
      • Centro visite
      • Sentieri natura
      • Escursioni virtuali e proposte di escursioni
      • Ricerche e studi
      • Lavori nei parchi
      • Link utili
    • Parco naturale Monte Corno
      • Habitat del parco
      • Centro visite
      • Info Parco
      • Sentieri natura
      • Escursioni virtuali e proposte di escursioni
      • Ricerche e studi
      • Lavori nei parchi
      • Link utili
    • Parco naturale Tre Cime
      • Habitat del parco
      • Centro visite
      • Sentieri natura
      • Escursioni naturalistiche guidate
      • Escursioni virtuali e proposte di escursioni
      • Ricerche e studi
      • Lavori nei parchi
      • Link utili
    • Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina
      • Habitat del parco
      • Centro visite
      • Info Parco
      • Sentieri natura
      • Escursioni virtuali e proposte di escursioni
      • Ricerche e studi
      • Lavori nei parchi
      • Link utili
    • Parco nazionale dello Stelvio
  • Dolomiti UNESCO
  • Vivere i parchi
    • Centri visite e Info Parco
    • Mostre temporanee dei Centri visite
    • Escursioni virtuali e proposte di escursioni
    • Addetti alle aree protette
    • Manifestazioni
    • Junior Ranger
    • Sentieri natura
  • Media
    • News
      • Archivio News
    • Pubblicazioni
    • Link utili
    • Video
    • Virtual Tour Escursioni
    • Virtual Tour Centri visite
    • Materiale didattico
      • Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO – materiali didattici
      • Ambienti acquatici - materiali didattici
      • Scrigno del bosco
  • Contatto
  • Home
HomeMediaNewsArchivio News
Ricerca
  • News Parchi naturali in generale | 10.01.2023

    Rete sentieristica nei Parchi naturali inagibile

  • News Ripartizione | 03.01.2023

    Pannelli fotovoltaici e collettori solari termici - Cosa bisogna considerare?

  • News Ripartizione | 18.05.2022

    Sfalcio anticipato di canneti, fragmiteti e prati da strame

    Sfalcio del canneto nel biotopo Lago di Caldaro (Foto: Ripartizione Natura, Paesaggio e Sviluppo del Territorio)

    Se è vantaggioso per la conservazione dei canneti, dei fragmiteti e dei prati da strame, lo sfalcio anticipato degli stessi può essere autorizzato o disposto dall’ufficio competente, se necessario. Le linee guida di gestione recentemente approvate consentono di anticipare lo sfalcio a determinate condizioni.

  • News Ripartizione | 14.03.2022

    Esperte/i nelle materie tecniche (IX QF) cercasi

  • News Parchi naturali in generale | 13.09.2019

    Il sentiero tematico dedicato alla storia di Landro è completato.

  • News Parchi naturali in generale | 05.04.2019

    Junior Ranger nei parchi naturali, iscrizioni dall’8 aprile

    Con Junior Ranger si mira a sensibilizzare i ragazzi verso la natura e l’ambiente montano fornendo loro conoscenze sul mondo vegetale e animale locale (Foto: USP/Parchi naturali)

    Torna nel 2019 la formazione per diventare Junior Ranger nei parchi naturali Fanes-Senes-Braies e Puez-Odle. Iscrizioni aperte dall’8 aprile.

  • News Ripartizione | 13.03.2019

    Ambiente e sviluppo del territorio, nominate le commissioni

    La Giunta provinciale ha nominato la commissione natura, paesaggio e sviluppo del territorio e il comitato ambientale.

  • News Ripartizione | 27.02.2019

    Territorio e paesaggio, i requisiti per il registro degli esperti

    Registro di esperti tra cui scegliere i membri delle Commissioni comunali che applicheranno la legge territorio e paesaggio, approvati i requisit

  • News Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO | 13.02.2019

    Dolomiti Unesco, tre eventi in Alto Adige per i 10 anni

    Nel 2019 ricorre il decennale dell’inserimetno delle Dolomiti nel patrimonio mondiale naturale Unesco (Foto: USP/Ufficio parchi naturali/Josef Hackhofer)

    Le Dolomiti patrimonio mondiale Unesco compiono 10 anni, previsti 3 eventi in Alto Adige. Hochgruber Kuenzer: "Tutelare le Dolomiti per le generazioni future".

  • News Ripartizione | 30.01.2019

    Nominato il comitato per la cultura edilizia ed il paesaggio

    Gli architetti Armando Ruinelli, Lilli Licka e Sebastiano Brandolini sono i nuovi consulenti del Comitato per la cultura edilizia ed il paesaggio.

  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • »

Sitemap

condividi: Facebook google+ twitter

© 2023 Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Cod. Fisc.: 00390090215
PEC:

Realizzazione: Informatica Alto Adige SPA

  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
  • Feedback
CIVIS.bz.it - La Rete civica dell’Alto Adige
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie
Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige