Centro visite
Il centro visite è stato creato nel 1984 presso la scuola media di Naturno e dal 1992 ha l’aspetto attuale. Il sottotitolo "Dall'acqua e della luce" si presta bene a caratterizzare i forti contrasti e la varietà di ambienti che contraddistinguono questo parco naturale.
L'acqua costituisce una delle tematiche principali e il filo conduttore del centro visite: dal modello di una sorgente alle antiche tecniche d’irrigazione dei "Wasserwaale" fino alla rigogliosa vegetazione dello stagno.
Sotto i microscopi si può scoprire il mondo nascosto del microcosmo e semplici licheni e microorganismi appaiono come veri capolavori della natura.
Nell'angolo per la lettura si possono determinare le piante e le diverse specie di insetti e vengono messe a disposizione lenti d'ingrandimento ed altro materiale. Ampi tabelloni informativi informano sulla varietà degli ambienti e la sua flora e fauna. Un plastico ed una carta escursionistica con scala 1:25.000 aiutano ad orientarsi nel più grande parco naturale dell'Alto Adige. Al piano superiore il visitatore può mettere alla prova i propri sensi annusando, toccando ed ascoltando. Con l’aiuto di un monitor si possono ascoltare una ventina di canti di uccello ed associarli poi alle rispettive specie presenti nel parco. Molto suggestive sono anche le ricostruzioni degli ambienti alpini, dal bosco di montagna al limite dei ghiacci, arricchite da tassidermie.
Diapositive e filmati guidano il visitatore nella varietà dei parchi naturali altoatesini fornendogli informazioni sulla tutela della natura e del paesaggio nella nostra Provincia.
Orari di apertura 2023
APERTO
aperto dal 04.04.2023 al 28.10.2023
Orari d’apertura:
Da martedì a sabato, dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 18:00; luglio, agosto e settembre aperto anche la domenica.
Chiuso nei giorni festivi tranne il 15.08.2023.
Ingresso libero!
Visitateci su Facebook
Calendario delle manifestazioni
Signori del silenzio - I tetraonidi e la coturnice| Mostra temporanea
04.04.2023 - 28.10.2023
Contatto

Annamaria Gapp
responsabile del Centro visite del Parco naturale Gruppo di Tessa
Indirizzo
Centro visite Gruppo di Tessa
Via dei Campi 3
39025 Naturno
Tel.: +39 0473 668201
E-mail: info.tg@provinz.bz.it
In treno: con il treno della Val Venosta (trasporta anche biciclette!), stazione di Naturno, poi a piedi al Centro visite in 15 min.
In autobus: linee Merano-Venosta, Senales-Naturno-Merano (Informazioni sugli orari delle corse: www.altoadigemobilita.info o al n. tel. 840 000 471)
Fermata di Naturno. Percorso a piedi al Centro visite del parco: ca. 5 min.
Per informazioni sugli orari delle corriere e del treno numero verde: 800 84 60 47
In bicicletta: ciclabile della Venosta (lungo l’argine dell’Adige)
In auto: parcheggio alla fermata della corriera in centro, a piedi fino al Centro visite del parco ca. 5 min.